Quest’anno per la prima volta ho partecipato al Milano Yogafestival da…protagonista , nel senso che ho avuto un ruolo “attivo”.
Infatti insieme con la collega ed amica Beatrice (che ha fatto la parte più impegnativa di organizzazione) ed ai ragazzi di Firenze (Luca) ed Arezzo ( Katia, Giuseppe e Mirko) abbiamo “gestito” lo stand ODAKA YOGA TEACHERS , con l’intento di diffondere ulteriormente , oltre al lavoro enorme che già fanno Roberto Milletti e Francesca Cassia, i nostri maestri , lo stile dello Yoga Contemporaneo, ma che ormai viene riconosciuto in tutto il mondo come ODAKA YOGA.
Sono stati 3 giorni belli ,ma impegnativi….meno male che ogni tanto ci distraevamo con qualche seminario….!!!
Personalmente ho partecipato al workshop di Ateeka , una famosissima insegnante norvegese che ora vive anche in Sardegna e che tra l’altro è la protagonista del primo dvd di yoga che ho comprato anni fa.Mi ha fatto molto piacere conoscerla di persona!
Sabato poi grande emozione perchè
alle 14 avevamo la “nostra” lezione di Odaka Yoga , che abbiamo condotto Beatrice ed io , con l’aiuto in sala dell’Arezzo Group!! Nonostante la sala fosse stracolma ( ho contato 70/80 prs )e ci fosse anche il pubblico , dato che eravamo in un open space , siamo riusciti a mascherare l’emozione e pare che la lezione sia venuta bene , a giudicare dai complimenti finali che abbiamo ricevuto 🙂



Smaltita l’emozione alla sera grande cena di tutta l’ODAKA FAMILY in un noto ristorante yogico milanese, il quale ci ha preparato la tavola nella sala riservata allo Yoga, come puoi vedere qui sotto….

L’attesa per le portate è stata abbastanza lunga ( per fortuna noi “Teachers” avevamo gustato un lauto apericena in un locale della movida) per cui ho “dovuto” , con piacere , fare un pò di shiatsu ad un paio di amici bisognosi…..
Domenica poi gran finale con , al mattino , una conferenza molto interessante di Yoga Manegement , alle 14 una bellissima lezione di Lucia Ragazzi , la nostra amica di ESSERE YOGA E BENESSERE e fondatrice di FREE YOGA ITALIA di Alassio, e al pomeriggio una lezione veramente spettacolare del nostro Sensei Roberto Milletti , che credo abbia dato veramente l’anima ,o almeno così l’ho percepito io!


Finito il ” Sensei show” di corsa a prendere il treno per Torino…..stanco morto ma felice!!
Un’esperienza appagante e soprattutto arricchente che spero di poter ripetere per poter contribuire a far crescere l’amore per ODAKA YOGA