VIAGGIO IN INDIA per il KUMBH MELA!!

Viaggio in India per il KUMBH MELA.

Carissimi, in collaborazione con l’agenzia OPEN SPACE, abbiamo organizzato un viaggio INCREDIBILE in INDIA per andare a vivere le emozioni della più grande manifestazione religiosa del mondo! 150 milioni di persone sono previste quest’anno ad ALLAHABAD, una delle città sacre in cui si svolge il KUMBH MELA ed è anche per questo motivo che le prenotazioni per questo viaggio storico vanno fatte entro il 15 novembre.

UN VIAGGIO CHE VI RESTERA’ NEL CUORE PER TUTTA LA VITA!

Non voglio scrivere troppo per cercare di convincervi, ma sappiate che è un’occasione unica, il prezzo è molto competitivo ed in più farete lezioni di  Odaka Yoga con me ogni giorno!! What else?

Ora vi lascio al programma del viaggio e….iscrivetevi subito, c’è da battere sul tempo 150 milioni di persone!!!!

INDIA

Kumbh Mela

Dal 24 febbraio al 5 marzo 2019
10 giorni/8 notti in loco 1 notte in volo

“Solitari, pazienti, nel calore e nella polvere, esausti e affamati, ma sorretti da una incrollabile fede e devozione”.
(Mark Twain)

Risultati immagini per KUMBH MELA

IL PERCORSO STUDIATO PER VOI:

 

1° giorno domenica 24 febbraio MALPENSA – MUSCAT

Ritrovo dei partecipanti presso  l’aeroporto di Milano Malpensa alle ore 19.00. Disbrigo delle formalità d’imbarco e partenza alle ore 21.30 con Oman Air per Muscat. Pasti e pernottamento a bordo.

2° giorno lunedì 25 febbraio MUSCAT – DELHI

Arrivo a Muscat alle ore 07.05. Cambio aeromobile e partenza alle ore 09.05 per Delhi. Arrivo alle ore 13.35 e incontro con la guida parlante italiano e visita della città nuova: sosta fotografica al Palazzo Presidenziale; il Palazzo del Parlamento, e gli altri Palazzi Governativi; l’India Gate, un monumento d’arenaria rossa, costruito in memoria di soldati che sono caduti nella prima guerra mondiale. Successivamente, visita del tempio sikh Gurudwara Bangla Sahib, uno dei templi più importanti per i fedeli e luogo di pellegrinaggio. Al termine, visita al moderno tempio di Lotus nella caratteristica forma di fiore di loto, costruito in marmo bianco con piscine e giardini. Un centro multi

religioso dove sono accolte tutte le principali religioni del mondo. Nel tardo pomeriggio, trasferimento presso l’hotel HOLIDAY IN MV (4 stelle) o similare. Cena e pernottamento. In giornata seduta libera di Yoga con il Maestro Roberto Emanuel.

3° giorno martedì 26 febbraio DELHI – AGRA

Dopo la prima colazione in hotel incontro con la guida parlante italiano e visita della Vecchia Delhi: la stupenda Jama Masjid, moschea del venerdì, fatta erigere da Shah Jahan, passeggiata nel mercato di Chandi Chowk e visita del forte Rosso (Patrimonio dell’UNESCO), con i suoi splendidi palazzi reali, era la roccaforte dei moghul. Successivamente, visita al Raj Ghat (Cenotafio del Mahatma Gandhi). Pranzo. Nel pomeriggio partenza per Agra (Km. 220 circa 4 ore). All’arrivo sistemazione presso l’hotel CLARKS SHIRAZ (4 stelle) o similare. Cena e pernottamento.

In giornata seduta libera di Yoga con il Maestro Roberto Emanuel.

4° giorno mercoledì 27 febbraio AGRA – ALLAHABADRisultati immagini per taj mahal

Dopo la prima colazione in hotel, incontro con la guida parlante italiano e visita del Taj Mahal (Patrimonio dell’UNESCO), il più famoso monumento dell’India e una delle sette meraviglie del mondo moderno, un mausoleo di marmo bianco fatto costruire da Shah Jahan, a commemorazione della propria sposa. Al termine della visita, Pranzo veloce, in tempo utile per il trasferimento alla stazione ferroviaria e partenza per Allahabad alle 13.25. Arrivo ad Allahabad alle 21.30, trasferimento in campo tendato. Cena e pernottamento in campo tendato.

In giornata seduta libera di Yoga con il Maestro Roberto Emanuel.

5° giorno giovedì 28 febbraio ALLAHABAD

Dopo la prima colazione, incontro con la guida parlante italiano e visita della città di Allahabad, che è famosa per la Kumbh Mela, il pellegrinaggio Hindu di massa nel quale i fedeli si ritrovano per immergersi nel fiume sacro. Una festa tra le più grandi, non solo dell’India, ma del mondo intero. Si tiene ogni 12 anni nello stesso luogo, ruotando in altri tre luoghi santi: Haridwar, Nasik e Ujjain. La festa ricorda il luogo dove, durante la mitologica lotta tra il bene e il male, caddero quattro gocce del nettare dell’immortalità. Milioni di fedeli, sadhu e pellegrini si radunano sulle rive della sacra Ganga (il Gange) e si tuffano nelle acque sacre, perché secondo la tradizione, purifica l’anima. Il partecipare almeno una volta nella vita alla festa, anche se non garantisce la liberazione definitiva dal ciclo delle rinascite, ha almeno la capacità di influire sul karma futuro, determinando una rinascita più felice, in una condizione superiore. Il puro ardore religioso e la costante fede profonda, conferiscono al Kumbh Mela un incomparabile aspetto, attraendo milioni di persone. Durante la visita si vedranno: Anand Bhawan cioè la casa di Nehru, la chiesa di San Paolo e un giro del mercato locale. Pranzo lungo il percorso. Nel pomeriggio si farà un giro con la barca sul fiume Gange. Rientro alle tende. Cena e pernottamento in campo tendato.

In giornata seduta libera di Yoga con il Maestro Roberto Emanuel.

6° giorno venerdì 1 marzo ALLAHABAD – VARANASI

Dopo la prima colazione, incontro con la guida parlante italiano e altra mezza giornata da dedicare alla partecipazione del Kumbh Mela. Pranzo. Al termine, partenza per Varanasi (Km. 120 circa 3h). All’arrivo sistemazione presso l’hotel RIVATAS (4 stelle) o similare. Cena e pernottamento.

In giornata seduta libera di Yoga con il Maestro Roberto Emanuel.

7° giorno sabato 2 marzo VARANASIRisultati immagini per VARANASI

Al mattino, sveglia prestissimo per essere sulle rive del Gange prima dell’alba, quando i pellegrini giungono per bagnarsi nel Sacro Gange. Giro in barca per osservare i pellegrini, le pire funerarie, gli antichi palazzi sulle rive del fiume Gange. Rientro in hotel per la prima colazione e un po’ di relax. Pranzo. Nel pomeriggio, escursione per la visita del sito archeologico di Sarnath, uno dei luoghi più venerati del Buddismo, dove si dice che Buddha fece il suo primo discorso sulla filosofia indiana ai suoi primi cinque discepoli (praticamente il luogo in cui nasce la dottrina del Buddismo). Rientro a Varanasi. Cena e pernottamento in hotel.

In giornata seduta libera di Yoga con il Maestro Roberto Emanuel.

8° giorno domenica 3 marzo VARANASI

Dopo la prima colazione in hotel, incontro con la guida parlante italiano e visita della città: Visita a piedi della città antica con sosta al Tempio d’oro (visibile solo dall’esterno in quanto gli stranieri non vi posso entrare) e alla Moschea di Aurangzeb. Pranzo durante le visite. Successivamente, visita dell’Università, del tempio della Dea Durga e il Bharat Mata Mandir, il tempio della Madre India voluto dal Mahatma Gandhi. Rientro in albergo e tempo a disposizione per il relax. All’imbrunire si andrà al fiume Gange per vedere la cerimonia serale Ganga Aarti (un rituale indù dedicato alla Dea Madre Ganga). Il rito viene eseguito da un gruppo di giovani pandit vestiti con abiti color zafferano. Si inizia con il soffio in una conchiglia, si prosegue con lo sventolio di bastoncini di incenso in elaborati volteggi e poi si passa a delle grandi lampade di fuoco che creano giochi di luce e forme nel cielo scuro. Il tutto è accompagnato da canti, inni, campanelli e suoni di tamburo. Al termine cena in hotel. Pernottamento.

In giornata seduta libera di Yoga con il Maestro Roberto Emanuel.

9° giorno lunedì 4 marzo VARANASI – DELHI

Dopo la prima colazione in hotel, incontro con la guida parlante italiano e trasferimento in aeroporto. Partenza alle ore 08.05 per Delhi. Arrivo alle ore 09.55 e trasferimento all’hotel PRIDE (5 stelle) o similare. Pranzo. Pomeriggio libero. Cena e pernottamento. In giornata ultima seduta libera di Yoga con il Maestro Roberto Emanuel.

12° giorno martedì 5 marzo DELHI – MUSCAT – MALPENSA

Dopo la prima colazione in hotel, trasferimento in aeroporto e partenza alle ore 10.15 per Muscat. Arrivo alle ore 12.25. Cambio aeromobile e partenza alle ore 14.45 con arrivo a Malpensa alle ore 19.05.

Quota di partecipazione a persona Euro 2.250,00

(Minimo 10 persone paganti)

Quota di partecipazione a persona Euro 2.050,00

(Minimo 15 persone paganti)

Quota di partecipazione a persona Euro 1.950,00

(Minimo 20 persone paganti)

La quota comprende:

  •   I voli andata e ritorno in economy class con Oman Air da Malpensa.
  •   Il volo interno da Varanasi a Delhi.
  •   Tasse e oneri aeroportuali.
  •   Bagaglio in stiva 23kg a persona.
  •   6 notti in hotel 4 stelle in camera doppia in pernottamento e colazione (tranne a Delhi ultimo giorno 5 stelle).
  •   2 notti in campo tendato ad Allahabad in sistemazione doppia con servizi.
  •   Pensione completa bevande escluse.
  •   Trasporto in minibus con aria condizionata e autista privato, incluso di parcheggi,carburante e tasse stradali.
  •   Accompagnatore/guida parlante italiano per tutta la durata del viaggio.
  •   Gli ingressi a tutti i monumenti e musei.
  •   Biglietto del treno da Agra a Allahabad in seconda classe.
  •   Escursione in barca sul fiume Gange a Varanasi.
  •   Assistenza tecnica all’arrivo e alla partenza dall’aeroporto all’hotel e dalla stazioneall’hotel e viceversa.
  •   Tasse governative Indiane.
  •   Visto d’ingresso.
  •   Insegnante di Yoga (Roberto Emanuel) per tutta la durata del viaggio comprese 8 lezionilibere.
  •   Assicurazione Medico/Bagaglio
  •   Assicurazione R.C. Open Space Srl.
  •   Fondo di garanzia Open Space Srl.
  •   La quota non comprende:
  •   Mance ed extra di carattere personale.
  •   Le bevande.
  •   Eventuale assicurazione Annullamento facoltativa pari all’8% della quota emettibilecontestualmente alla prenotazione del viaggio (*).
  •   Tutti i servizi non espressamente menzionati nella voce “la Quota comprende”.SUPPLEMENTO SINGOLA A PERSONA EURO 460,00

    (*) ASSICURAZIONE FACOLTATIVA ANNULLAMENTO

    L’assicurazione facoltativa annullamento può essere acquistata solo all’atto della conferma del viaggio e non è obbligatorio che tutti accettino di contrarla. Copre il contraente dalle penalità di annullamento fino al giorno della partenza con qualsiasi motivazione scritta (anche malattie pregresse). In caso di sinistro si otterrà il rimborso dell’80% del viaggio.

REGOLAMENTO GRUPPI

  1. 1)  La conferma del viaggio deve avvenire in forma scritta accettando il preventivo sottoposto. Al momento della conferma deve essere versato un acconto pari al 35% dell’importo che andrà a coprire l’emissione dei biglietti e l’acconto dei servizi a terra.
  2. 2)  Il saldo dovrà avvenire 30 giorni prima della partenza dopo di che verrà inviata la documentazione di viaggio.REGOLE E PENALI DI ANNULLAMENTO
  1. A)  Dall’attodellaconfermafinoa1meseprimadellapartenzalapenaledell’annullamentosarà del 10% per i servizi a terra più l’importo del biglietto aereo.
  2. B)  Dopo tale termine fino a 15 giorni prima la penale dell’annullamento sarà del 50% per i servizi a terra più l’importo del biglietto aereo.
  3. C)  Sotto i 15 giorni prima la penale sarà totale.

PER QUESTIONI ORGANIZZATIVE GLI ORARI DEI VOLI E LA COMPAGNIA AEREA PROTREBBERO SUBIRE CAMBIAMENTI SENZA LA MODIFICA DELLA TARIFFA O DEL PROGRAMMA DI VIAGGIO.

VISTA L’ENORME RICHIESTA MONDIALE DI POSTI PER QUESTO APPUNTAMENTO IMPORTANTE, LA CHIUSURA PRENOTAZIONI SARA’ ENTRO IL 15 NOVEMBRE 2018

ALL’ATTO DELLA CONFERMA E’ RICHIESTO UN ACCONTO DI EURO 600.00. IL SALDO AVVERRA’ ENTRO IL 24 GENNAIO 2019

PER INFORMAZIONI E PRENOTAZIONI

Fabrizio Griffa Consulente e Partner Cell. 366.53.23.745
oppure
Sandro Fiorio Consulente
Cell. 349.61.37.011

Studio: Via Baretti 18 – 10125 Torino

Open Space Srl
Via dei Caccia, 5 – 28100 Novara P.Iva 02440160030

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.