Lo SHIVA LINGAM è un oggetto di culto, molto più di qualsiasi altro simbolo legato a SHIVA e della sua immagine stessa.
Il LINGAM è il simbolo di ciò che è invisibile ma comunque onnipresente. Rappresenta la forza creatrice primordiale e la colonna di fuoco cosmico infinita che dalla terra si eleva verso il cielo e dell’elemento Terra stesso.
E’ considerato un simbolo fallico,ma osservandolo con attenzione e analizzando i poemi allegorici a esso riferiti,si comprende come rappresenti non solo l’organo sessuale maschile, ma più precisamente il maschile generato dal femminile;la coppa dalla quale si erge lo SHIVA LINGAM è una Yoni,simbolo dell’organo sessuale femminile.
In pratica lo SHIVA LINGAM rappresenta la primordiale generazione della forza creatrice del mondo.
NATARAJA è invece una delle forme più popolari di SHIVA e insieme una delle più significative.
Simboleggia la vittoria sul demone Tripura e la selvaggia danza che SHIVA compie sul corpo del nemico; in senso più profondo questa immagine rappresenta l’intera ciclicità della manifestazione.
NATARAJA danza nell’eterno presente e attraverso il movimento stesso l’universo è continuamente creato,preservato e distrutto. Questa immagine rappresenta inoltre il ciclo del Samara,dove le singole anime ,Jivatman ,discendono fino a raggiungere la liberazione,dissolvendosi con il centro stesso della danza,